Green Economy, " Economia Verde", sono certo parole simbolicamente evocate, associate alla sostenibilità ambientale, alla diminuzione dell'inquinamento ed alla qualità della vita.
Il verde è il colore dei prati, della natura che in primavera si risveglia, con le nuove foglie sui rami. E' il colore della speranza.
Ma l'uomo ha una capacità di bene che va oltre all'affidarsi al ciclo della natura. Certo può degradare questo ciclo, ma non gli basta rispettarlo, può utilizzarlo per un bene più grande. E' già avvenuto.
Forse dall'incendio occasionale dovuto al fulmine nacque la capacità di usare il fuoco, energia naturale, come strumento di costruzione. Così guardando il vento muovere le nuvole, si pensò a muovere le barche e le pale dei mulini. Così osservando la forza degli animali la si utilizzò per spostarsi e spostare carichi.
C'E' UN RAPPORTO POSITIVO, C'E' SEMPRE STATO ... FRA L'OSSERVAZIONE RISPETTOSA DELLA NATURA E UNO SVILUPPO POSITIVO DELLA VITA DELL'UOMO.
SI CHIAMA LAVORO, IL RAPPORTO CON CUI L'UOMO UTILIZZA LA NATURA PER COSTRUIRE OCCASIONI DI VITA. E QUANDO QUESTO RAPPORTO NON E' DEGRADATO IN SFRUTTAMENTO HA SEMPRE FATTO CRESCERE LA QUALITA' DELLA VITA DELLE PERSONE E DEI POPOLI.
Project powered by Adriatica Acque Srl and Italbedis Srl