Cos'è e perchè AEM-ZERO?
AEM-ZERO (Alternative Energy for Mobility, Zero Emission) è una divisione E.s.sat nata per promuovere l'uso di energie alternative per la mobilità.
La qualità dell'aria, l'effetto serra, il sempre più difficile reperimento di petrolio ed il conseguente aumento del prezzo della benzina hanno spinto sempre più alla ricerca di alternative eco-sostenibili.
Analizzando il particolare e critico momento che il nostro paese sta vivendo è urgente e necessario cambiare per uscire dalla crisi.
Come riportano importati fonti la transizione dall’era dei combustibili fossili all’era delle fonti rinnovabili ci permetterà di avere un’economia più forte, un ambiente più sano, nuovi posti di lavoro, servizi più economici e più efficienti e, soprattutto, un mondo più equilibrato e più giusto.
Da quì il ns. impegno a favore della Green Economy, volto in particolare alla promozione della Mobilità a Zero Emissioni, il cui termine indica delle modalità di spostamento di qualsiasi tipo di veicolo in grado di diminuire gli impatti ambientali sociali ed economici da esso generati.
CHI è la E.S.SAT?
La E.s.sat è da oltre trentanni specializzata in "turn-key solution", incluse le installazioni sul luogo, con una vastissima gamma di sistemi ed apparati interamente prodotti e progettati su
specifiche del Cliente nel settore delle Telecomunicazioni, Energie Alternative, Sistemi Audio-Video. La Sede Sociale
della Essat a Bagnara di Romagna è situata in una moderna struttura di proprietà, con uffici, showrooms, laboratorio attrezzato, magazzino, ed officina per la lavorazione di particolari
meccanici
CENNI STORICI :
L'esperienza dello Staff E.S.SAT nel settore solare fotovoltaico nasce alla fine degli anni '70 con la realizzazione di apparati ad energia solare per la produzione
di potabilizzatori ad ozono allora denominati "O3 SOLAR SYSTEM".
Fece seguito una collaborazione per la ricerca e sviluppo con società leader nel settore energia e detti sistemi vennero presentati alle prime manifestazioni fieristiche dedicate alle Energie Alternative.
Contemporaneamente, la Essat allora conosciuta come Electronics Systems Satellite, con l'iniziale attività sperimentale volta
alla ricezione di segnali meteo da satellite, grazie ai brillanti risultati sperimentali dà inizio alla produzione in azienda di apparati professionali Meteo in uso presso Aeroporti, Enti Statali,
Porti turistici, aziende private ecc.
Sin da allora la E.s.sat, avvalendosi dei propri apparati e software prodotti in sede ed elaborando le immagini meteo ricevute in diretta, è in grado di fornire
mappe di misura di irraggiamento solare per il monitoraggio da satellite offrendo quindi ai propri clienti di impianti solari termici e fotovoltaici una diagnosi globale dello stato di funzionamento
dell'impianto, migliorandone così l'efficienza e l'affidabilità.
Ancora per sottolineare l'impegno della ns. società verso l'ecologia e l'ambiente, và ricordato tra la nostra la linea di prodotti
il "BioEC" un apparato ad energia solare nato per la produzione di un potente battericida liquido per uso alimentare, dove il sole svolge una determinante funzione sul processo
produttivo.